Nubifragi in Sardegna, fiumi esondati e richieste di interventi. Una persona dispersa

Notte di maltempo in buona parte della Sardegna: le piogge sono cadute incessanti in numerose zone dell’Isola, creando disagi e danni, mentre – stando a quanto riportato dal Centro Meteo Sardegna – I fenomeni estremi hanno abbandonato quasi tutta la Regione. Sono oltre 160 le richieste di soccorso arrivate alla sala operativa dei vigili del fuoco dalle 22: una trentina i soccorsi a persona nei Comuni di Villasor, Pabillonis, Vallermosa, Teulada, Decimoputzu, Siliqua, Cagliari, Villaspeciosa, risulta attualmente dispersa una persona in agro di Nuxis.

Gli specialisti sommozzatori hanno supportato le Squadre nei soccorsi, pastori sopra i tetti negli ovili, persone in difficoltà nelle auto trascinate e in panne. La strada statale 130 al chilometro 25 è stata interessata da allagamenti con disagi alla circolazione. In supporto sono state richiamate quattro squadre di Vigili del fuoco in più, di cui una arrivata dal Comando di Sassari. Attualmente in volo il “Drago” dei vigili sta sorvolando la zona della ricerca disperso dove è presente anche personale di terra esperto Sas Speleo alpino fluviale.

Nella notte è esondato il rio Forrus a Siliqua, con persone evacuate e auto bloccate sulla provinciale 90 e 2. Anche il rio Spinosu è esondato, di conseguenza ci sono stati allagamenti sulla sp 3 Villaspeciosa-Decimoputzu. Sulla 131 c’è stata una frana all’altezza di Sardara.
In alcune zone si sono superati i 100 millimetri di pioggia. I nubifragi hanno avuto un impatto perfino sulla rete elettrica: risultano guasti diffusi nell’area centro-sud occidentale dellIsola.

A causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando l’area, lungo le strade statali 293 “di Giba” in località Villacidro e 196 in località Villasor si è resa necessaria la chiusura – in entrambe le direzioni – di tratti stradali. Nel dettaglio, la 293 “di Giba” è chiusa tra il chilometro 16,900 ed il chilometro 21,900, mentre la 196 “di Villacidro” tra il chilometro 9,000 ed il chilmetro 19,000.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share