Non può volare con erogatore ossigeno: malato a terra, Comune scrive all’Enac

Diritto alla mobilità e alla salute negati. Si chiude con questa protesta una lettera che il Comune di Dorgali – con la firma della sindaca, Maria Itria Fancello, e del vicesindaco, Cipriano Tendas Mele – ha inviato all’Enac per denunciare un fatto grave accaduto a un suo cittadino che sta già facendo il giro della rete. Lui si chiama Tindaro Gianno, è il presidente della associazione Fibrosi polmonare idiopatica e malattie rare del polmone Sardegna. Tindaro è gravemente ammalato dal 2011 proprio di Ipf (malattia rarissima e degenerativa del polmone risolvibile grazie a un trapianto) ed è in ossigenoterapia 24 ore su 24.

Qualche giorno fa ha ricevuto un’attesa telefonata dal centro trapianti de Le Molinette di Torino: appuntamento il 18 dicembre per la cosiddetta tipizzazione, le analisi preliminari per il trapianto di polmone. Felice per l’appuntamento ottenuto, Gianno si è subito rivolto a un’agenzia di viaggi per la prenotazione dei biglietti aerei: partenza da Cagliari per Torino, due giorni prima della data fissata, con la compagnia Volotea. Ma l’agenzia comunica all’uomo che la compagnia ha rifiutato la prenotazione. Sui loro aerei non si può volare con l’erogatore dell’ossigeno acceso. L’uomo ha anche fornito la specifica scheda tecnica, ma nulla. Per volare dovrebbe tenere spento il macchinario: un’ora e 15 minuti senza ossigeno, impossibile per il malato.

Gianno, che attende da 9 anni quel giorno, non sa se potrà reggere l’unico viaggio alternativo possibile: un volo per Milano e poi la tratta in treno fino a Torino. Così il suo Comune si è mobilitato e ha appena emesso una formale richiesta di chiarimento all’Enac per la “grave lesione del diritto di libera circolazione di un cittadino europeo perpetrata ad opera della compagnia Volotea”. “Protestiamo vivamente per il comportamento tenuto da Volotea e chiediamo all’Enac di effettuare i dovuti controlli per verificare la correttezza del comportamento della compagnia”, concludono sindaca e vicesindaco di Dorgali. (mar.pi.)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share