Nessun documento sulla provenienza, sequestrate 13mila uova nell’Oristanese

Un controllo a tappeto in tutta Italia eseguito dai carabinieri del Nas ha riguardato anche diverse realtà della filiera agroalimentare isolana. In particolare tra Cagliari e Oristano sono finite nel mirino degli uomini dell’arma quindi aziende che producono e confezionano uova. Solo in un caso che ha riguardato una ditta dell’oristanese sono state riscontrate irregolarità e i carabinieri hanno messo i sigilli su 13.140 uova perché sprovviste della documentazione sulla tracciabilità e sulla provenienza. Le uova sequestrate sono state distrutte, come ha disposto la Asl, mentre per il titolare dell’azienda è scattata una sanzione di 1.500  euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share