Un controllo a tappeto in tutta Italia eseguito dai carabinieri del Nas ha riguardato anche diverse realtà della filiera agroalimentare isolana. In particolare tra Cagliari e Oristano sono finite nel mirino degli uomini dell’arma quindi aziende che producono e confezionano uova. Solo in un caso che ha riguardato una ditta dell’oristanese sono state riscontrate irregolarità e i carabinieri hanno messo i sigilli su 13.140 uova perché sprovviste della documentazione sulla tracciabilità e sulla provenienza. Le uova sequestrate sono state distrutte, come ha disposto la Asl, mentre per il titolare dell’azienda è scattata una sanzione di 1.500 euro.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…