Nell’Isola temperature fino a 44 gradi: incubo incendi, allerta Protezione civile

Il gran caldo in arrivo sulla Sardegna nei prossimi giorni potrebbe favorire gli incendi e dunque è fondamentale tenere comportamenti corretti e segnalare immediatamente ogni piccolo focolaio. L’appello arriva dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio: “Abbiamo alle spalle giornate impegnative e drammatiche sul fronte della lotta agli incendi – dice – le temperature che ci attendono nei prossimi giorni ci impongono la massima attenzione” e per questo “è fondamentale evitare ogni comportamento che possa generare incendi e segnalare tempestivamente anche roghi di piccola entità”.

Ieri nell’Isola ci sono stati undici incendi, sette più pericolosi hanno reso necessario l’intervento oltre delle squadre a terra del Corpo forestale, anche di mezzi aerei.  “Da oggi l’Italia – prosegue Curcio – sarà interessata da temperature molto alte, che subiranno un aumento su tutto il centro sud “raggiungendo valori elevati nelle giornate di martedì 10 agosto e mercoledì 11 agosto, con valori, nelle località interne della Sicilia e della Sardegna, prossimi ai 45 gradi. Per questo servirà la massima attenzione e la collaborazione di tutte le istituzioni e dei cittadini ai quali ‘chiediamo la massima collaborazione e cautela’ evitando ogni comportamento che possa generare incendi e segnalando tempestivamente anche roghi di piccola entità”.

Il Dipartimento della Protezione Civile, insieme a tutto il servizio Nazionale e la flotta di Stato, conclude Curcio, è al lavoro “senza sosta per contenere i roghi che stanno interessando il Centro-Sud. Squadre a terra e canadair sono, anche oggi, fortemente impegnati in Calabria, regione dove purtroppo nei giorni scorsi abbiamo registrato due vittime. Non faremo mancare il nostro supporto alle regioni maggiormente colpite da questi eventi”.

LEGGI ANCHE: Inizia una settimana di caldo rovente: nell’Isola temperature anche di 44 gradi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share