Nell’Isola migliaia di fulmini e fino a 10 cm di pioggia. In arrivo il maestrale

Piogge che hanno raggiunto anche i 10 centimetri e un’attività elettrica che ha fatto cadere sulla Sardegna in cinque ore decine di migliaia di fulmini. È il bilancio dell’intensa giornata di maltempo che ha interessato l’Isola. A Decimomannu l’Aeronautica militare ha registrato quasi 42 millimetri d’acqua mentre in alcune zone dell’Ogliastra, e in particolare sulla costa orientale fra Lanusei e Orosei, la misurazione ha superato i 100. La pioggia, però, fortunatamente non ha interessato zone fortemente popolate. Particolarmente intensa l’attività elettrica: fra le 5 e le 11 di oggi sui settori meridionali dell’isola sono state registrate fra le 750 e le 850 scariche ogni cinque minuti. Dopo una tregua, nel corso della prossima nottata e nella mattinata di domani tornerà la pioggia nei settori occidentali anche se non dovrebbe essere intensa come quella di oggi. In arrivo anche il vento. Il libeccio questa notte sarà spazzato via dal maestrale che sferzerà i settori settentrionali della Sardegna raggiungendo anche i 20-30 nodi, pari ad oltre 50 chilometri orari. I mari saranno mossi. Mentre giovedì, dopo qualche temporale nella mattinata, dovrebbe tornare il sereno almeno sino al fine settimana quando è prevista un’altra ondata di maltempo.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share