La soprintendenza è intervenuta, dopo l’appello del Comune di Selargius, per decretare la tutela per un’opera di Maria Lai presente nella facciata di un’abitazione. Il sopralluogo delle tre funzionarie ha riportato l’attenzione su una creazione dell’artista di Ulassai, la prima opera ambientale realizzata nella facciata di una villetta tra via della Resistenza e via Amsterdam: ‘La Casa cucita’, risalente al 1979. In una nota inviata dal sindaco, Gigi Concu e dall’assessora alla Cultura, Roberta Relli, alla soprintendenza è ribadito “l’intendimento per cercare di valorizzare e tutelare ciò che resta dell’opera, oggi particolarmente degradata”.
Dopo un mese di attesa, l’esito del sopralluogo: “La soprintendenza di Cagliari sarà ben lieta di occuparsi della tutela di quest’opera, dando le linee di indirizzo e affiancando il Comune nell’operatività concreta per la più duratura consegna al tempo futuro della ‘Casa cucita’, spiegano le esperte. “Prendersi cura di architettura e arte contemporanea mentre si storicizzano è compito di una soprintendenza e degli Enti locali: un compito affascinante, di responsabilità culturale, di consapevolezza della comunità”.