Nel 2021 più incidenti stradali nell’Isola: aumentano i feriti, meno vittime

Oltre 35mila persone controllate, 27.322 infrazioni al codice della strada elevate, 2.115 patenti ritirate e 59.718 punti decurtati.

Sono solo alcuni dei numeri di un anno di attività da parte della Polizia stradale della Sardegna impegnata a pattugliare le arterie più trafficate che attraversano l’Isola. Rispetto al 2020, nell’anno appena concluso sono aumentati gli incidenti con feriti passati da 319 e 367, ma è diminuito il numero delle vittime: dal primo gennaio al 31 dicembre ’21 sono stati rilevati 15 incidenti mortali con 16 vittime (nel 2020 erano stati 17 con 19 vittime). Aumentano, però, i feriti che hanno raggiunto quota 489 contro i 448 del 2020.

Ben 14.338 le persone che sono state sottoposte al test con l’etilometro, 661 quelle alle quali è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. Sono 17 invece gli automobilisti sorpresi al volante sotto l’effetto di droghe. La Polizia stradale dell’Isola è stata impegnata anche nei controlli nel settore del trasporto professionale: ispezionati 1.044 veicoli pesanti, di cui 20 di nazionalità straniera, accertate 325 infrazioni e ritirate 2 patenti e 5 carte di circolazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share