Nel 2020 uccise il 24enne Fabio per un debito, condannato all’ergastolo

Per la Corte d’assise di Cagliari è stato Andrea Pinna, 35 anni, ad uccidere e far sparire il corpo del 24enne Fabio Serventi (nella foto), di cui non si hanno avuto più notizie dal 21 marzo 2020: Il giovane è spartito nel nulla dalla sua abitazione di Perdaxius, nel sud Sardegna.

Accogliendo la richiesta del pubblico ministero Rossana Allieri sul massimo della pena, i giudici hanno condannato il 35enne anche all’isolamento diurno per quattro mesi, riconoscendo una provvisionale alla famiglia della vittima di 220 euro.

Alla lettura della sentenza, l’imputato si è messo le mani in testa dalla disperazione. Accanto a lui l’avvocata Teresa Camoglio che ha battagliato per tutto il processo per evitare al suo assistito la condanna a vita. Una pena che, invece, era stata sollecitata, oltre che dall’accusa, anche dai legali delle parti civili, Patrizio Rovelli e Fabrizio Rubiu.

L’omicidio, stando all’accusa, sarebbe stato compiuto per un debito legato alla droga. Il corpo del ragazzo non è mai stato ritrovato, nonostante le tante ricerche effettuate dai carabinieri. Fabio Serventi viveva con i nonni a Is Ergois, nelle campagne di Perdaxius. Il giorno della scomparsa sarebbe uscito dall’abitazione con le ciabatte ai piedi, senza neppure prendersi le chiavi o il portafogli, preparato a rimanere fuori solo pochi minuti.

Da quel momento non si sono avute più notizie. Ad Andrea Pinna gli investigatori sono poi arrivati seguendo la scia di alcuni passaggi di mano dello scooter della vittima. Ad inchiodarlo una serie di intercettazioni nelle quali lo stesso 35enne avrebbe ammesso agli amici di aver ucciso Serventi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share