Natale a Quartu, ogni giorno è una festa. E dal 24 lo spettacolo del circo Paniko

Il Natale a Quartu è un appuntamento di festa da vivere ogni sera. La città è avvolta, sin da fine Novembre, dall’atmosfera natalizia tra luminarie, videomapping e il trenino turistico che percorre la città con tanti bimbi a bordo. Le iniziative sono all’ordine del giorno, anche quelle culturali. Tra gli eventi di punta, il circo Paniko e le premiazioni del contest ‘Raccontare con lo smartphone’.

La rassegna, voluta dall’amministrazione comunale con il coordinamento organizzativo dell’associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo, ha ancora grandi appuntamenti in calendario. E non si ferma neanche il videomapping, che per tutto dicembre ha illuminato il centro cittadino, in particolare la chiesa di Sant’Agata, con tante immagini legate alle festività. L’ultima serata di attività del trenino itinerante è in programma venerdì 23, con coda prevista sabato 24, ma la mattina, dalle 10 alle 13. Un’iniziativa che ha riscosso grande successo, divertendo giovani e meno giovani, portando a bordo ben 2000 persone.

Rinviato a data da destinarsi, invece, per motivi di salute il concerto di Francesca Corrias & i Sunflower, che era programmato per venerdì 23 al Teatro Tenda. Mentre martedì 27 dicembre verrà recuperato l’altro spettacolo che, per la stressa ragione, non si era potuto tenere nel giorno previsto: nella chiesa di Sant’Agata ecco l’appuntamento con Note in Toga, il coro polifonico, guidato da Lorenzo Zonca, formato da avvocati, magistrati, ufficiali giudiziari, consulenti tecnici e altri operatori legati al mondo della giustizia.

Grande attesa, da sabato 24, nel suggestivo teatro itinerante all’ingresso del parco di Molentargius-Saline, in via Don Giordi, per il circo Paniko, il collettivo internazionale di circensi, musicisti e liberi pensatori che viaggia con i suoi spettacoli per l’Italia e l’Europa. Attivo dal 2009 e composto da più di 30 artisti, è capace di creare un’atmosfera magica ed affascinare bambini e adulti. Musica, acrobazie e tanta allegria per ogni serata, tutte le sere, sino a gennaio inoltrato.

La settimana prossima poi, dal 27 al 29, la tre giorni di Phone film festival: tanti ospiti d’eccezione, la proiezione di mediometraggi d’autore e le premiazioni del contest ‘Raccontare con lo smartphone’. È la prima edizione di un evento che l’amministrazione intende trasformare in manifestazione stabile, con cadenza annuale, puntando su una nuova forma cinematografica, dal grandissimo potenziale. Le produzioni di cortometraggi girati esclusivamente con il telefonino sono infatti uno strumento artistico di racconto in grado di leggere i territori e la contemporaneità, ma anche di sensibilizzare sui temi sociali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share