Natale 2024, a Carbonia anche i Dik Dik in concerto e lo spettacolo di Lucilla

Ampio cartellone di eventi per il Natale a Carbonia, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco, i Centri commerciali caturali, i consorzi e le associazioni. Fino al 7 gennaio si terranno in città diverse niziative all’insegna dell’allegria, del divertimento, dell’intrattenimento e della spensieratezza.

Un programma per tutti i gusti, dai grandi ai piccini, e gli organizzatori sono sicuri che avranno anche un effetto moltiplicatore in termini di indotto per le attività di somministrazione di alimenti e bevande, alberghi e aziende turistico-ricettive, come dimostrano le numerose prenotazioni già pervenute.

Tanti gli appuntamenti di rilievo, tra cui i mercatini di Natale e le 16 casette di Natale in via Manno, che cominceranno le proprie attività questo pomeriggio. Appuntamento il 13 dicembre con la grande boxe nel Palazzetto dello Sport di via delle Cernitrici e il 18 dicembre, data dell’86° anniversario della città di Carbonia, la premiazione degli sportivi meritevoli, l’arrivo dei mamuthones e issohadores, il concerto dei Dik Dik.

Il 20 dicembre il villaggio di Babbo Natale gonfiabile, una rassegna jazz dedicata alle donne e la Tribute Band di Zucchero. Il 21 il concerto del rapper Boro, poi il 23 lo spettacolo della natività tra chiesa di San Ponziano e piazza Roma.

Il giorno di Natale il tradizionale appuntamento con il Gospel al Teatro Centrale. Il 28 e 29 videomapping con realtà aumentata in Torre Civica. Quindi il 29 lo spettacolo di Lucilla per famiglie e bambini e, a seguire, il concerto di Fred De Palma con la presenza dei conduttori dello Zoo di 105 Pippo Palmieri e Paolo Noise. Rinviati per maltempo, invece, gli eventi pDi seguito pubblichiamo il programma completo degli eventi di “Nataleinsieme Carbonia 2024”.revisti per domani in via Manno e a Sirri.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share