Nasce Sardinia Export Team: imprese alla conquista di Svizzera e Polonia

Sardinia Export Team: si chiamerà così la struttura guidata da Confcommercio Sardegna che che da aprile accompagnerà l’ingresso di 16 aziende sarde nel mercato svizzero e in quello polacco.

Sostenuto dai bandi della Regione Sardegna, che ha messo a disposizione risorse comprese tra i 200mila e i 600mila euro per l’internazionalizzazione delle imprese, i prodotti sostenuti dal progetto appartengono soprattutto al settore agroalimentare. I prodotti tipici della tradizione sarda, come il pane, dolci, pasta, conserve vegetali, conserve ittiche, carni ed insaccati, olio, ortofrutta e formaggi, vino, birra, acqua minerale e liquori sono dunque pronti a varcare i confini dell’Isola. Si cercherà così di agganciare l’incremento dell’export italiano previsto dagli analisti nel quinquennio 2015-2020. E di favorire l’aumento dei flussi turistici verso la Sardegna.

Il presidente di Confcommercio Sardegna Alberto Bertolotti, sotto il cui impulso l’iniziativa ha preso a camminare, esprime grande soddisfazione: “Abbiamo voluto mettere a disposizione la nostra vasta rete e la nostra esperienza professionale per favorire imprese pur non legate ai tradizionali settori della nostra organizzazione”. “Siamo infatti consapevoli che promozione e consolidamento sui mercati esteri dei prodotti food and wine costituiscono di per sé promozione del territorio e cultura e possono pertanto essere sinergiche alle strategie tese all’incoming. Il nostro interesse sulla Svizzera, oltre alle considerazioni analitiche che seguono, consegue anche alle opportunità generate dall’Associazione Canton Marittimo”, aggiunge Bertolotti. “Sulla Polonia – conclude il presidente della Confcommercio Sardegna – invece è già attiva la partnership di Confcommercio con BFC, tour operator polacco rivolto a turisti con elevata capacità di spesa, provenienti in particolare dal Distretto di Varsavia. BFC, a giorni, lancerà il catalogo Sardegna.

La scelta dei due mercati non è dunque casuale. La Svizzera è uno dei mercati top per l’export italiano, con un pil pro-capite alto ed un numero di consumatori “altospendenti” ai vertici delle graduatorie europee. Inoltre, i flussi turistici dalla Svizzera verso l’Isola sono in crescita tanto che il Paese rappresenta oggi il terzo mercato internazionale a livello europeo con 694.273 presenze nel 2015 e 131.573 arrivi e con una permanenza media di 5,3 giorni. In Polonia, invece, si registra una classe media in espansione, ha un sistema distributivo moderno ed efficiente che riserva grande attenzione all’Italia. Paese di 38 milioni di abitanti con previsioni di Pil in crescita per i prossimi tre anni e segnali incoraggianti sul versante dell’importazione dei prodotti alimentari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share