Nas scoprono carenze igieniche e irregolarità in tre ristoranti a Cagliari e Iglesias

Carenze igienico-sanitarie, assenza di abbattitori e mancata registrazione delle schede operative previste dal manuale Haccp. È questo il quadro emerso dai controlli effettuati dai carabinieri del Nas in tre ristoranti, due a Cagliari e uno a Iglesias. Durante le ispezioni, sono state sequestrate attrezzature e aree di lavoro, oltre a essere comminate sanzioni amministrative.

A Cagliari, i militari hanno passato al setaccio due ristoranti, riscontrando gravi irregolarità. Nel primo locale, “i locali sono risultati in condizioni igienico-sanitarie estremamente carenti – precisano i carabinieri -: accumuli di sporcizia, attrezzature non sanificate e la presenza di oggetti non pertinenti all’attività di preparazione degli alimenti”.

Anomalie simili sono state rilevate anche nel secondo ristorante, già oggetto di prescrizioni in passato. In questo caso, i Nas hanno disposto il sequestro di una parte del locale e delle attrezzature. “È stata rilevata l’omessa comunicazione alle autorità competenti dell’acquisizione dello stabilimento alimentare – sottolineano i Nas – mentre i locali mostravano una grave situazione igienica dovuta alla presenza di materiale edile residuo e alla mancata compilazione delle schede operative Haccp”.

A Iglesias, invece, nel mirino è finito un ristorante specializzato in sushi. Gli ispettori hanno accertato “l’assenza di registrazione nelle schede Haccp delle operazioni di abbattimento dei prodotti ittici destinati al consumo crudo – evidenziano dall’Arma -. Questa violazione ha determinato il sequestro amministrativo dell’intera area cucina e delle attrezzature impiegate per questa specifica attività”.

I controlli dei Nas rientrano in un’operazione di verifica per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la tutela della salute dei consumatori.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share