Si è spento ieri Mauro Morandi a 85 anni, custode dell’isola di Budelli dal 1989 al 2021. Modenese di nascita, l’uomo ha vissuto in solitaria per 32 anni nella piccola isola dell’arcipelago de La Maddalena.
Morandi, ex insegnante di educazione fisica a Modena, nel 1989 aveva deciso di fermarsi a Budelli durante un viaggio con alcuni amici. Dopo aver messo piede nell’isola decise di non andarsene più, e dato che il custode di allora stava per andarsene assunse lui l’incarico.
Per tanti anni l’eremita ha avuto contatti con altre persone solo durante l’estate che vedeva l’arrivo di qualche turista.
Nel 2021 l’ex insegnante ha deciso di andarsene a causa delle sue condizioni di salute e soprattutto per delle discordie con il Parco della Maddalena. Anche lo Stato aveva voluto la sua smobilitazione visti i sopraggiunti limiti di età. Dopo il lungo contenzioso Morandi era andato a vivere a La Maddalena, dopo aver annunciato che andarsene dall’isola per lui avrebbe significato la fine. Di questo si parla nel libro a lui dedicato “Il guardiano di Budelli – una lunga storia d’amore tra un uomo e la sua isola deserta”, scritto da Antonio Rinaldis e dallo stesso Morandi.
A dare l’addio sul profilo Facebook di Mauro Morandi, venuto a mancare ieri, sono i tanti amici e sostenitori della sua battaglia a favore di quell’isola che per anni ha protetto e che definiva “un paradiso”. “Che la terra ti sia lieve, la tua anima resterà per sempre sull’isola”, si legge nel commiato social.
U.Z.