Morti bianche, in Italia 1.090 vittime nel 2022. Sardegna sotto la media nazionale

Il 2022 è stato un anno di morte e di tragedie sul lavoro. In Italia sono state 1.090 le vittime, con una media di oltre 90 decessi al mese. I dati arrivano dall’Osservatorio Vega che ha mappato tutte le Regioni. Quelle più insicure sono Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Basilicata, Marche, Umbria e Campania. I dati della Sardegna sono inferiori alla media nazionale.

Lo studio si basa sul rapporto degli infortuni mortali rispetto alla popolazione lavorativa regionale e provinciale, la cui media in Italia alla fine del 2022 è di 35 decessi ogni milione di occupati. Dal conteggio mancano “quelli che appartengono all’economia sommersa e tutti i lavoratori che non sono assicurati Inail”, ha detto Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio. 

Secondo l’indagine, la sanità è il settore più colpito, seguito da attività manifatturiere e trasporti. In Sardegna l’ennesima strage sul lavoro ha riguardato un ventenne che stava lavorando in un cantiere nel nord Sardegna, alle porte di Sassari. I dati sull’Isola, almeno, sono inferiori alla media nazionale. A finire in zona rossa alla fine del 2022 infatti, con un’incidenza superiore a più 25 per cento rispetto alla media nazionale sono: Valle D’Aosta, Trentino-Alto Adige, Basilicata, Marche, Umbria e Campania. In zona arancione: Puglia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Toscana e Veneto. In zona gialla, cioè sotto la media nazionale: Liguria, Abruzzo, Lazio, Molise, Emilia Romagna, Lombardia e Sardegna. In zona bianca, ossia la zona in cui l’incidenza delle morti sul lavoro è la più bassa, troviamo Friuli-Venezia Giulia.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share