Monumenti aperti, 100mila visitatori nei siti di Cagliari

Monumenti aperti fa il pienone a Cagliari. Nella seconda giornata della edizione numero 22 della manifestazione, sono stati 100 mila le persone che hanno visitato i 78 monumenti aperti nella due giorni. A questi si sommano oltre 2.000 presenze negli otto itinerari proposti. Molto visitati i dieci siti dell’Università nei quali sono state raccolte complessivamente oltre 16.000 firme.

Tra i più frequentati l’Orto Botanico, il Palazzo dell’Università e la Collezione Piloni. Tra i siti più gettonati si sono confermati l’Ospedale Civile San Giovanni di Dio, il Museo Archeologico Nazionale, la Casa Massonica, la Legione dei Carabinieri e l’ex Deposito Carburanti di Monte Urpinu e Palazzo de la Valleè. Particolarmente gradite al pubblico sono state le quattro visite all’Archivio dell’Unione Sarda.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share