Montiferru, guardia alta contro il fuoco: due elicotteri in volo e squadre a terra

Sono riprese questa mattina le operazioni di bonifica del gigantesco rogo – con 80 km di fronte di fuoco – che ha devastato nei giorni scorsi il Montiferru, nell’Oristanese. Questa mattina le squadre del corpo forestale, della Protezione civile, dei vigili del fuoco e i volontari, stanno passando palmo a palmo le aree percorse dall’incendio per spegnere i focolai ancora attivi e verificare la situazione.

In volo aiuto ci sono già due elicotteri della flotta regionale partiti dalle basi di Fenosu e Bosa che stanno monitorando dall’alto la zona per individuare eventuali focolai ancora attivi. Nel frattempo oggi è in programma la cabina di regia del tavolo tecnico che dovrebbe iniziare a definire la conta dei danni; l’attuale stima è di 20mila ettari andati in fumo, ma il rilievi geo-referenziati del Copro Forestale regionale dovrebbero rappresentare l’effettiva estensione dell’incendio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share