Mont’e Prama, restauro al via per gli ultimi due Giganti ritrovati

Tra qualche giorno le due statue rinvenute le settimane scorse nel sito archeologico di Mont’e Prama saranno trasportate in tutta sicurezza nel Museo di Cabras, dove verranno sottoposte ad un accurato restauro sotto la direzione della Soprintendenza. Lo conferma il ministero di Beni Culturali e Turismo (Mibact) precisando che “verrà adottata la formula del restauro aperto, così da favorire la libera visione dei lavori a scolaresche e a studiosi. Le risorse con le quali si effettueranno gli interventi di pulitura, “sono frutto di un generoso atto di liberalità”.

Il Ministero annuncia inoltre che “a breve inizierà la nuova campagna di scavi diretta dalla Soprintendenza archeologica e anch’essa accessibile periodicamente, nel rispetto dei parametri di sicurezza, a studiosi e archeologi”. Il Mibact, assicura la nota del Collegio Romano, assieme ai carabinieri del Comando di tutela, agli enti locali e a tutte le forze dell’ordine, “continuerà a tutelare e proteggere con interventi ad hoc questo straordinario patrimonio che appartiene non solo alla comunità locale, ma all’intero Paese”. Infine viene segnalato che “è stato rafforzato il presidio di vigilanza sugli scavi di Mont’e Prama, poiché il sito archeologico si trova in aperta campagna e l’unica forma di controllo veramente efficace è anche l’impiego dei militari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share