Monte Claro, il parco è vietato ai cani. L’appello di Tocco: “Regole da cambiare”

Nel parco di Monte Claro, a Cagliari, i cani non possono circolare. Nella grande area verde gestita dalla Città metropolitana possono essere portati solo in uno spazio apposito e il presidente del Consiglio comunale chiede che vengano cambiate le regole. “Il parco può già vantare un’area destinata agli animali, con un percorso apposito per i cani e strutture per l’agility dog – ricorda Edoardo Tocco -. Ma nella struttura, escluso lo spazio appositamente attrezzato e segnalato, dove i cani possono essere condotti senza guinzaglio e museruola sotto la responsabilità del proprietario o detentore, è impossibile accedere per accompagnare il migliore amico dell’uomo”. Lo scorso fine settimane il parco che va da via Cadello a Villa Clara ha ospitato migliaia di persone per la manifestazione ‘Orti, arti e giardini’ e – come capita in queste occasioni – in tanti hanno scoperto la regola che vieta l’accesso ai cani nei prati di Monte Claro, dove cigni, anatre, galli e galline circolano in libertà.

Secondo il numero uno dell’assemblea di via Roma “occorre rivedere il regolamento per l’accesso al parco, adeguandolo alla normativa nazionale. Chi accompagna il proprio cane nell’area dedicata dovrà – commenta -, affinché il proprio animale non assuma atteggiamenti aggressivi verso gli altri cani o i loro padroni”. Tocco propone degli accorgimenti per far convivere i frequentatori e i cani: “Occorrerà dotare di appositi cestini la struttura, consentendo ai proprietari di tenere pulita l’area naturalistica- commenta -. Per l’accesso a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico compresi i giardini e i parchi, a eccezione delle aree giochi segnalate con appositi cartelli di divieto, tutti i cani devono essere condotti a guinzaglio“.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share