Foto sede Sassari da https://www.mondoconvenienzagroup.com/

Mondo Convenienza, sciopero Filcams Cgil a Sassari e consegna del carbone alla sede


Una mobilitazione che rappresenta l’ultimo capitolo di una lunga battaglia che, da oltre due anni e mezzo per per rivendicare un diritto fondamentale: la possibilità di
vivere le festività in modo sociale, con famiglie e amici, senza pressioni o minacce di ritorsioni: è lo sciopero proclamato da Filcams CGIL Provinciale di Sassari per lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, nei confronti dell’azienda Mondo Convenienza e la sua sede sassarese. Le lavoratrici e i lavoratori consegneranno simbolicamente del carbone all’azienda per esprimere il giudizio severo verso un comportamento che penalizza la socialità e il benessere dei propri dipendenti.

Le ragioni dello sciopero
I sindacati scrivono: “Mondo Convenienza continua a imporre il lavoro festivo come obbligatorio, ignorando le richieste di rendere questa scelta facoltativa e utilizzando la minaccia di lettere di contestazione per chi dovesse legittimamente non dare la propria disponibilità alla turnazione nei giorni di festa. Un atteggiamento rigido che denota il totale disinteresse dell’azienda verso il dialogo sindacale, verso il benessere e le condizioni di vita dei propri dipendenti”.

Evidenziano che l’azienda si distingue in negativo “per la sua indisponibilità a trattare costruttivamente con i sindacati, rifiutando qualsiasi forma di mediazione, anche sui temi più cruciali, quali le turnazioni antisociali a cui da sempre obbliga i suoi dipendenti. Va sottolineato come con molte altre aziende nazionali e locali si siano già raggiunti accordi e mediazioni, ottenendo chiusure nei giorni di festa e trasformando il lavoro festivo da obbligo a facoltà. Ciò dimostra che il cambiamento è possibile”.

Viene inoltre fatto notare che la validità della rivendicazione per le numerose sentenze, a tutti i livelli. La Filcams Cgile da anni porta avanti in tutta Italia la campagna “La festa non si vende”.

Il sindacato considera che dal 2017, anno di apertura del punto vendita sassarese, “i dipendenti di Mondo Convenienza hanno vissuto una condizione lavorativa precaria che persiste: part-time involontari, inquadramenti contrattuali inadeguati e turni festivi sistematici, con l’obbligo di lavorare tutte le domeniche. Solo di recente, dopo anni di mobilitazioni, è stato “concesso” un weekend libero al mese, un risultato minimo ma significativo, frutto della determinazione e della resistenza dei lavoratori”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share