Moby e Tirrenia, l’Antitrust taglia la sanzione: da 29 milioni a 1

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ridotto del 97 per cento la sanzione comminata alle compagnie di navigazione Moby Spa e Compagnia italiana di navigazione Spa (Tirrenia), del gruppo Onorato, nel febbraio 2018 a conclusione del procedimento per abuso di posizione dominante nel trasporto merci da e per la Sardegna.

Lo rende noto lo stesso gruppo Onorato, in una nota, specificando che la sanzione passa da 29,2 milioni a 1 milione. Il “taglio” è stato determinato dalle decisioni del Tar del Lazio, nel 2019, e del Consiglio di Stato, nell’aprile 2021, dopo i ricorsi presentati da Moby e Cin.

“Pur ribadendo il proprio dissenso rispetto alle conclusioni formulate dall’Agcm all’esito della fase istruttoria posta a base dell’intero procedimento ed in gran parte ‘smontate’ dalle citate sentenze di Tar e Consiglio di Stato – si legge ancora nella nota – prende atto con soddisfazione della nuova determinazione della sanzione in termini che dimostrano, ancora una volta, l’assoluta illegittimità ed abnormità della precedente decisione dell’Agcm”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share