Mobilità elettrica, dalla Regione altri 4 milioni per 102 Comuni

Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica. Lo comunica l’assessora all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni.

“Proseguiamo – dice l’assessora Pili – il percorso intrapreso per rafforzare un modello di sviluppo sostenibile della Sardegna, anche sostituendo il parco macchine a motore di enti pubblici e di aziende private. Prosegue anche il piano di infrastrutturazione pubblica di ricarica elettrica. Con le indicazioni del Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec), abbiamo deciso di conciliare l’installazione di un numero necessario allo sviluppo della mobilità elettrica con l’esigenza di contenere la proliferazione di punti che rischiano di diventare velocemente obsoleti dal punto di vista tecnologico”.

La realizzazione delle infrastrutture nelle aree urbane, individuate nella pianificazione regionale, potrà essere realizzata da imprese e coordinata con un protocollo di intesa, privilegiando stazioni con ricarica quick e fast. Mentre nelle aree extraurbane sarà necessario coinvolgere gli operatori privati che dispongono di aree accessibili al pubblico a ridosso delle principali e strategiche reti viarie dell’Isola, incentivandoli a realizzare e implementare le infrastrutture elettriche con potenza elevata.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share