Miss Italia: in finale c’è la sarda Manuela Galistu, da Olbia

Miss Italia, domenica 20 settembre si parte con la finale. Tutta la Sardegna è pronta a fare il tifo per Manuela Galistu e sostenerla con il televoto. Venticinque anni, 1,74 di altezza, capelli biondi e occhi castani, la ragazza originaria di Olbia è in corsa per acchiappare il titolo di Miss con il numero 06. In tutto saranno 33 le concorrenti in gara a Jesolo, in Veneto. Sarà dunque la bellezza di Manuela a rappresentare l’isola nello storico concorso giunto alla 76esima edizione. La kermesse, trasmessa dalle 21 su LA7, sarà condotta da Simona Ventura. Diploma al liceo scientifico Lorenzo Mossa di Olbia, in dirittura d’arrivo per la laurea in Giurisprudenza a Sassari, Manuela aspira a diventare un brillante avvocato. Ma coltiva anche la passione per la pole-dance che vorrebbe un giorno poter insegnare. Da tre anni convive con Brian Sacchetti, cestista della squadra di basket campione d’Italia, e punta a coronare con i fiori d’arancio il suo sogno d’amore. “Mi piace molto cucinare. Il mio piatto forte è il risotto, con questo ho conquistato la mia fidanzata, Manuela”, aveva confessato Brian all’ANSA, in occasione di una sfida ai fornelli studenti-giocatori della Dinamo all’Istituto Alberghiero Azuni di Pula. Del resto la passione per la cucina li accomuna. Nel tempo libero Manuela si dedica a preparare piatti e dolci, in particolare muffin e tiramisù. Michela Giangrasso, che ha accompagnato Manuela fino a Jesolo, lancia un appello: “Bisogna essere pronti a votare dall’inizio. L’Italia vivrà un altro momento di frenetico campanilismo visto che ogni regione fa prima di tutto il tifo per le sue rappresentanti. Claudio Amendola promette che la Miss Italia di quest’anno non solo sarà bella e intelligente ma riuscirà a ‘farci arrivare qualcosa da dentro l’anima’. Noi ci crediamo e pensiamo che Manuela Galistu possa farlo più di tutte”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share