Mirko morto per difendere la madre: Sòleandro gli dedica un brano in sardo

Sòleandro regala una toccante canzone a Mirko Farci e alla sua famiglia. L’artista di strada, all’anagrafe Angelo Giovanni Maria Pili, musicista e compositore di Ploaghe, annuncia in rete l’uscita del brano, da lui scritto in sardo, nella variante logudorese, in una delle prime notti dopo lo straziante omicidio dell’11 maggio avvenuto a Tortolì. Un brano commovente in memoria del ragazzo ucciso dall’ex compagno della madre, mentre tentava di salvarla dalla brutalità dell’uomo.

La dedica è rivolta anche alla donna, Paola Piras, che ancora oggi si trova in condizioni critiche. Nel brano, “Lettera all’Ogliastra“, accompagnato da un video, si legge: “il coraggio e l’amore sono le uniche virtù indispensabili: esse manterranno viva l’anima anche se tutte le altre dovessero addormentarsi o venire eclissate”. Nelle pagine social Sóleandro ringrazia chi ha collaborato alla realizzazione del brano e del video appena pubblicato in rete. Oggi alle 19 nella chiesa di San Giuseppe, a Tortolì, verrà celebrata la messa di suffragio in ricordo di Mirko. Al termine della celebrazione Sóleandro presenterà a tutta la comunità il brano “Lettera all’Ogliastra” dedicata al ragazzo, ma anche a tutte le vittime della violenza.

Guarda il video e ascolta la canzona di Sóleandro

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share