Minimoto, go kart, nuoto e danza: al via a Cagliari la nuova edizione del Turisport

Sabato 5 e domenica 6 a Cagliari, negli spazi della Fiera in occasione della 34esima edizione del Turisport, sono stati organizzate due giornate (a ingresso gratuito) interamente dedicate allo sport, in collaborazione con il Coni.

Due piscine di 30 metri allestite nel piazzale della Fiera, esercizi per gli over 50 organizzati dall’Università di Cagliari, danze sportive e l’immancabile Zumba, la nuova frontiera del fitness. All’evento, che lo scorso anno ha registrato 40mila visitatori ed un attivo di circa 10mila euro, parteciperanno, ha sottolineato il presidente dell’Ente, Ignazio Schirru, 23 Federazioni sportive, il Comitato italiano Paralimpico, sette enti di promozione sportiva e 30 società sportive.

Fra le novità la presenza dei laboratori dello sport con i ricercatori del Dipartimento di Scienze Motorie che effettueranno test di valutazione delle performance degli atleti agonisti e master.

Sarà anche allestita una pista per le esibizioni delle minimoto e dei go kart, con prove aperte anche ai visitatori che potranno provare, il tiro con l’arco. Fuori dal perimetro fieristico, a Pirri, è prevista, per sabato, una manifestazione ciclistica. Per i più piccoli si terrà anche il “battesimo del pony”, mentre l’Esercito Italiano sarà presente con un proprio stand promozionale sulle attività sportive delle Forze Armate e con una mostra statica dei mezzi e attrezzature.
In programma anche vari convegni sul tema dello sport.

Luca Camurri, neo segretario generale della Camera di Commercio di Cagliari, che ha finanziato l’iniziativa, ha annunciato che si sta “lavorando per una riorganizzazione del modello del sistema camerale e stiamo anche ripensando quello della Fiera e del Centro servizi, attraverso macro iniziative mirate sul territorio. Questo significa far rientrare i progetti in una strategia più generale e valutare il ritorno di qualunque iniziativa per le imprese”. Il presidente del Coni Sardegna, Gianfranco Fara, ha denunciato che “per il 2013 la Regione non ha ancora varato un impegno di spesa e lo sport non ha ancora preso un euro, e nonostante questo abbiamo collaborato a metter in piedi il Turisport”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share