Olmedo, i precari del Geoparco fanno visita ai minatori: “Il lavoro è un diritto”

“Restituiteci la dignità, il lavoro e l’orgoglio di esercitare ancora la nostra professione”. È l’appello lanciato questa mattina dai minatori di Olmedo che da diverse settimane occupano il sito produttivo alle porte del paese, a 180 metri di profondità. “Chiediamo solo ciò che dovrebbe essere un diritto e non una gentile concessione”, dicono. Da oltre due anni ormai attendono una felice soluzione per la trattativa legata alla riattivazione dell’attività estrattiva. “La speranza e la pazienza si stanno affievolendo – aggiungono – e lasciano spazio alla delusione”. Ma i minatori di Olmedo, che continuano ad alternarsi a gruppi di quattro nel presidio sotterraneo, non si arrendono. Confortati anche dalla solidarietà dei lavoratori ex Ati-Ifras del Geoparco che da giorni occupano il tetto del Duomo di Sassari, e che stamattina hanno ricambiato la visita dei minatori di qualche mattina fa, si rivolgono al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e a tutte le altre istituzioni coinvolte, per ribadire che “nessuno lascerà la miniera finché non si otterrà il solo risultato possibile, il lavoro”.

I segretari territoriali di Filtcem Cgil, Femca Cisl e Ugl Chimici, Gianfranco Murtinu, Luca Velluto e Simone Testoni, che affiancano dal primo giorno i minatori nelle loro rivendicazioni e rilanciano il loro grido di dolore, sono categorici. “La politica curi l’interesse delle persone in maniera responsabile, prudente e imperativa – chiedono – quelli di Olmedo esigono la stessa correttezza e impegno spesi per altri minatori sardi”. Intanto è confermato per domani all’Argentiera il sopralluogo del commissario del Geoparco, Tarcisio Agus. Sarà accompagnato dal sindaco di Sassari, Nicola Sanna, e dall’assessore dei Lavori pubblici, Ottavio Sanna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share