Con l’approvazione del maxi emendamento sul Milleproroghe arrivano due risultati positivi per la Sardegna, in attesa del via libera definitivo al provvedimento. Resta nell’Isola la titolarità della costruzione della strada Sassari-Olbia e viene prorogato lo stato di emergenza post alluvione 2013 richiesto dalla Regione. La Sardegna potrà così usufruire delle corsie preferenziali per il superamento delle criticità legate al sistema di protezione civile, tra cui il completamento della rete idrotermopluviometrica, gli interventi di manutenzione straordinaria sulla stessa rete e sul radar meteorologico di Monte Rasu, l’integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio, l’allestimento della sala operativa unificata e del centro funzionale decentrato, la realizzazione di una piattaforma informatica unitaria. Quanto allaa Sassari-Olbia, le risorse economiche non vanno a finire nel gigantesco calderone dell’Anas.
Esultano i senatori Luciano Uras (Misto) e Silvio Lai (Pd), firmatari delle proposte di modifica recepite nel maxi-emendamento. “Il problema ci era stato segnalato dalla Giunta regionale e dall’assessore ai lavori pubblici in particolare – spiegano Uras e Lai – L’Anas è una struttura ancora in via di cambiamento che secondo noi non sarebbe ancora nelle condizioni di garantire la velocità di esecuzione necessaria e, ancora di più, la tutela delle risorse per restare nei tempi previsti”.