Migranti, verso il Centro per i rimpatri nell’ex carcere di Macomer

Manca solo l’ufficialità ma il nuovo Centro regionale permanente per rimpatri per migranti (Cpr) dovrebbe sorgere nell’ex carcere di Macomer, in provincia di Nuoro. Nella struttura andrebbero a lavorare una quindicina di operatori del territorio. I giochi, però non sono ancora fatti e i sopralluoghi di queste settimane hanno coinvolto anche altre strutture che ospitavano case penitenziarie nell’Isola. Il sindaco di Macomer Antonio Succu, sentito dall’ANSA, è cauto: “C’è un percorso in essere con Regione e ministero per il tramite delle prefetture di Cagliari e Nuoro che potrà vedere riaperto il carcere di Macomer. Potrà essere una struttura detentiva affidata a soggetti specializzati che garantirà comunque la tutela e la sicurezza della popolazione – dice Succu -. Tutto questo a patto che il territorio del Marghine non sia oggetto di Centro di accoglienza straordinaria (Cas), ma solo di microaccoglienza diffusa con l’adesione volontaria alla rete Sprar, per la quale abbiamo già formalizzato l’avvio del percorso”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share