Migranti, sciolto sit-in a Cagliari: partiranno nei prossimi giorni

Si è conclusa in tarda mattinata davanti al Municipio di Cagliari la protesta dei circa 200 profughi, in maggioranza eritrei, che da diversi giorni stazionano in piazza Matteotti e davanti ai cancelli dei traghetti chiedendo di poter lasciare l’isola. Intorno alle 12.30 uomini, donne, alcune anche incinte, e molti bambini, hanno lasciato il presidio di via Roma per raggiungere la Caritas per pranzare. “Si sta trovando una soluzione – ha spiegato il direttore della Caritas, don Marco Lai – i migranti dovrebbero lasciare l’Isola a piccoli gruppi”. I profughi sono quasi tutti di nazionalità eritrea, molti di questi vengono da altre province della Sardegna e non hanno documenti sufficienti né denaro per comprare i biglietti. Adesso torneranno nei vari centri di accoglienza dove si lavorerà per risolvere i problemi legati ai documenti, in seguito potranno lasciare la Sardegna. Già oggi potrebbero partire una cinquantina di profughi che hanno già tutti i requisiti e il biglietto, ferma restando la disponibilità di posti a bordo dei traghetti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share