“Garanzia Giovani? Un banale palliativo a una condizione troppo grave e profonda”. Così Michele Piras, deputato sardo al Governo con Sinistra Ecologia e Libertà, commenta il nuovo progetto del ministero del Lavoro varato anche nell’isola per combattere la disoccupazione giovanile.
“La poca chiarezza sul programma e i suoi interventi è congenita nella norma. Non né faccio certo una colpa alla Giunta della Regione Sardegna, penso piuttosto che di fronte al dramma della disoccupazione serva un investimento più coraggioso e determinato in un vasto Piano per il lavoro, che potrebbe ad esempio realizzarsi in un grande programma di bonifica e messa in sicurezza del territorio. Ma la logica del Jobs Act ad esempio non è certo questa e ripercorre strade già battute e fallimentari, che sarebbe davvero il momento di abbandonare”.
Fr. Mu.
Leggi anche:
LA STORIA. Un disoccupato di Oliena: “Nessuna assistenza, occasione sprecata”
Braccianti agricoli e cameriere bella presenza, ecco le offerte per i tirocini di Garanzia Giovani
Al via i corsi di formazione, il mercato isolano richiede badanti e camerieri