Temperature massime anche di 18 gradi, ma guai ad aspettarsi un San Valentino prettamente primaverile perché, soprattutto nel settore orientale, non mancheranno piogge sparse, anche sostenute. È l’effetto del vento di scirocco, che ancora nei prossimi due giorni porterà in Sardegna sia l’umidità che l’aria calda africana, complice l’arrivo dell’alta pressione. “Questa condizione – spiega il maresciallo Girolamo Paciolla, dell’Ufficio Meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu – ci assisterà sia nella giornata di domani che dopodomani e garantirà condizioni stabili e l’aumento delle temperature, con massime sino a 18 gradi dovuti dalla presenza dei venti caldi”. Temperature, fanno sapere gli esperti, che saranno più elevate lungo le coste esposte e nelle zone interne, ma l’umidità porterà anche annuvolamenti. “Ci saranno addensamenti compatti – conferma il meteorologo dell’Aeronautica – con precipitazioni lungo tutto il settore orientale e in quello meridionale. Prevalentemente le piogge saranno a carattere sparso, ma localmente potrebbero anche arrivare a formare piccoli rovesci o temporali”. Solo domani sera lo scirocco andrà progressivamente in attenuazione, mentre mercoledì 15 la ventilazione meridionale sarà più stabile e non ci saranno le raffiche delle ultime ore.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…