L’ondata di maltempo prevista in Italia non arriverà nell’Isola e nemmeno nel resto del Sud. Le piogge sono attese a partire da domani 26 luglio e almeno sino a venerdì 29. L’anticiclone africano perderà la sua forza con una instabilità che porterà a temporali dalle Alpi alla Pianura Padana. “I sistemi perturbati – spiega Antonio Sanò, direttore e fondatore de Il Meteo.it – colpiranno le regioni settentrionali a macchia di leopardo e potranno risultare molto forti, sino a essere accompagnati da eccezionali grandinate. Non si escludono a tornado”.
Il Centro-Sud invece continuerà a essere protetto dall’anticiclone, anche se non mancheranno dei temporali di calore sugli Appennini e zone vicine (localmente pure sulle coste adriatiche), anche qui molto forti (specie mercoledì). Sotto il profilo termico le temperature massime cominceranno a calare anche di 4-5°C a partire da mercoledì 27, soprattutto al Nord e qualche grado in meno lo si registrerà pure al Centro. Stabile, invece, la situazione al Sud, dove non è attesa nessuna sostanziale variazione.