Messa in sardo nel giorno di ‘Sa die’: Conferenza episcopale isolana dà l’ok

La Conferenza episcopale sarda ha autorizzato anche per quest’anno la messa in sardo il 28 aprile, quando l’Isola, come di consueto, ricorda la cacciata dei piemontesi attraverso le celebrazioni di ‘Sa die de sa Sardigna’. L’ufficialità arriva dal Sir, il Servizio di informazione regionale che chiarisce quanto il traguardo della messa in limba sia una conquista dei vescovi isolani, benché ancora “in via sperimentale”. La Conferenza episcopale sarda è coordinata da don Antonio Pinna, professore emerito di Sacra scrittura nella Pontificia università. La prima messa in sarda per ‘Sa Die’ è stata celebrata lo scorso anno (nella foto) nella cattedrale di Cagliari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share