Sono 16 i voli cancellati oggi da Meridiana, la compagnia aerea che ormai da nove giorni riprogramma la sua attività di linea con l’ausilio di aerei noleggiati anche da altri vettori in cui vengono “riprotetti” i passeggeri, a causa della persistente assenza del personale per malattia. Sono B767 e Boing 80 che fanno da navetta tra la Sardegna e le maggiori città italiane, garantendo comunque, anche se con dei ritardi, i collegamenti ai numerosi turisti che hanno scelto l’isola per trascorrere le vacanze estive. Assenze per malattia su cui ora indagano sia l’Autorità di garanzia per gli scioperi che l’Ente Nazionale per l’Aviazione civile: le malattie, reiterate, stanno infatti causando pesanti irregolarità nel servizio di trasporto, tanto da generare gravi ricadute sui passeggeri e disagi anche agli albergatori del territorio che in questi giorni stanno ricevendo disdette da parte dei turisti che hanno deciso di rinunciare alle vacanze in Sardegna.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…