Medicina, a oncologo di Cagliari uno dei più importanti premi internazionali

Andrea Pretta, medico-chirurgo specializzato alla scuola di specializzazione in Oncologia medica dell’Università di Cagliari, si è aggiudicato uno dei più importanti “Merit award” per il lavoro presentato al “2022 Asco congress”, il più prestigioso congresso internazionale del settore, organizzato dalla Società americana di oncologia. I lavori si svolgeranno a Chicago a partire dal 3 giugno.

L’abstract firmato dal dottor Pretta, dal titolo “Lymphocyte to monocyte ratio in metastatic pancreatic ductal adenocarcinoma as a prognostic factor and its potential role in identifying a subset of patients with a favorable response to therapy”, ha previsto la valutazione del rapporto tra linfociti e monociti circolanti, dosati prima di iniziare il percorso di cura nei pazienti affetti da adenocarcinoma del pancreas in stadio IV, come fattore correlato alla risposta al trattamento e alla sopravvivenza globale.

I pazienti con un valore maggiore uguale a 4 presenterebbero una migliore risposta al trattamento e una maggiore sopravvivenza globale rispetto ai pazienti con un valore minore di 4. Pertanto, nel primo gruppo di pazienti può essere ipotizzata una maggiore attività dei linfociti e del sistema immunitario, elemento che potrebbe permettere una selezione migliore dei pazienti candidabili a immunoterapia.

Andrea Pretta è un medico-chirurgo specializzato in oncologia medica. È attualmente dottorando in Medicina molecolare e traslazionale nell’Ateneo sardo (con il professor Mario Scartozzi come tutor) e da gennaio 2022 è attivo nel Gruppo sperimentazioni cliniche, Oncologia medica, Università di Cagliari. Fin dall’inizio del percorso di formazione specialistica ha sviluppato particolare interesse clinico-scientifico per i tumori del tratto gastro-enterico.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share