Oltre 190 mila prodotti con marchi contraffatti e privi dei requisiti di conformità sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Cagliari in due blitz condotti in esercizi commerciali gestiti da cinesi a Sestu. La merce sequestrata valeva oltre 50mila euro. In particolare i militari delle Fiamme gialle hanno messo sotto chiave borse, accessori di pelletteria e numerosi articoli per il confezionamento dei regali sprovvisti dei certificati di origine e dei requisiti di conformità e sicurezza. Sequestrati anche capi capo d’abbigliamento con marchi di note griffe contraffatti. Uno dei commercianti è stato denunciato per aver introdotto nello Stato e venduto prodotti falsi. Al termine dell’attività tutti i dati emersi nel corso del controllo saranno inseriti nel Siac (Sistema informativo anti contraffazione), piattaforma informatica gestita dalla Guardia di Finanza, a cui hanno accesso tutte le forze di polizia, che consente la raccolta dei dati riferiti alle operazioni svolte sul territorio, allo scopo di agevolare l’analisi del fenomeno contraffazione e allo stesso tempo consente ai titolari dei marchi falsificati di collaborare all’azione di prevenzione e contrasto alla contraffazione con l’invio di elementi informativi sui propri prodotti.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…