Maturità, Sardegna maglia nera in Italia: gli studenti non ammessi sono l’8,5%

Sono l’8,5 per cento gli studenti e studentesse iscritti all’ultimo anno delle superiori della Sardegna non ammessi all’esame di maturità. Un dato pessimo rispetto a quello della media nazionale del 3,8 per cento. Lo racconta oggi un approfondimento sul sito dell’Agi (Agenzia Italia) che riporta i dati delle schede del ministero diffusi qualche giorno fa con il commento del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Francesco Feliziani.

Nell’Isola sono 13.264 in totale quelli chiamati dal 14 giugno scorso scorso a sostenere l’esame, con la nuova formula (solo orali) dettata dalla pandemia. Rispetto ai 12.680 del 2020, quest’anno i maturandi sardi sono 600 in più. Ma la regione è maglia nera in Italia per percentuale di ‘scartati ‘ in vista della prova di diploma. Solo il 91,5 per cento dei maturandi è stato ammesso alle prove.

Francesco Feliziani, parla di “contesto sfavorevole”. “Andrebbe presa in considerazione una serie di fattori – argomenta il direttore, interpellato dall’Agi – come il tasso di spopolamento, quello di industrializzazione, di disoccupazione, il dato medio pro capite, la percentuale di copertura dei servizi e il digital divide”. Per Il direttore scolastico “la vera chiave per valutare la qualità della scuola per me sono i test Invalsi, perché sono prove standardizzate. Anche queste risentono del contesto, ma almeno danno dei dati verificabili. L’ammissione agli esami può risentire di una valutazione più o meno rigida a seconda dei territori all’interno della stessa regione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share