Mater Olbia e Avis, alleanza per la donazione del sangue: l’ospedale metterà a disposizione medici e infermieri

Unire competenze, mezzi e visione per rispondere a un bisogno concreto e urgente: è da questo spirito che nasce il nuovo accordo tra il Mater Olbia Avis, Associazione volontari italiani del sangue, una sinergia che inaugura un nuovo capitolo per la promozione della salute e della donazione del sangue in Sardegna.

Il cuore dell’iniziativa è rappresentato dall’impiego di una unità mobile Avis, unautoemoteca tecnologicamente attrezzata operativa grazie alla collaborazione con il Mater Olbia, che metterà a disposizione medici e infermieri per implementare attività di raccolta sangue e screening sanitari dedicati nei Comuni del Nord Sardegna, garantendo l’assistenza sanitaria necessaria e contribuendo alla piena riuscita delle giornate di raccolta.

“Questa iniziativa si inquadra nell’ambito di una già proficua collaborazione con Avis, finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza e favorire una sanità sempre più vicina al territorio, grazie all’unità mobile, a rispondere in modo concreto ai bisogni locali con un ulteriore strumento, promuovendo la cultura della donazione e contribuendo all’eccellente lavoro di Avis con le competenze del nostro personale sanitario”, ha dichiarato Marcello Giannico, amministratore delegato del Mater Olbia.

Saranno coinvolte realtà strategiche del territorio, come istituti scolastici, forze armate e aziende, con l’obiettivo di attivare una o due giornate di raccolta al mese. “Ritengo che tutte le organizzazioni sociali che hanno responsabilità in materia sanitaria debbano operare in un quadro sinergico volto ad ottimizzare l’offerta sanitaria per la collettività. Questo progetto condiviso si inquadra in questo schema concettuale ed è la certificazione che è la volontà e la capacità delle persone a determinare i destini di una comunità. Siamo solo agli inizi di una progettualità condivisa”, ha commentato Gavino Murrighile, presidente Avis Olbia.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share