Dal primo maggio, in Sardegna, così come in tutte le altre regioni italiane, l’obbligo di utilizzare la mascherina nei luoghi chiusi diventerà semplicemente una raccomandazione. Sembra questa l’idea del Governo che, però, dovrebbe mantenere obbligatorio l’utilizzo sui mezzi di trasporto. Una scelta necessaria visto che il virus ancora circola nonostante le previsioni per l’estate siano positive.
A indicare la linea sul futuro delle mascherine per il contrasto al Covid è il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa: “Sono convinto che passare da un obbligo di mascherina al chiuso a una raccomandazione possa essere la scelta giusta, magari mantenendole in alcuni luoghi come i mezzi di trasporto”. Ipotesi confermata anche dal ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini: “Ne stiamo parlando con il ministro Speranza e gli altri ministri. Adesso vedremo cosa decideremo ma non c’è dubbio che purtroppo dobbiamo ancora tenere alcuni elementi di sicurezza perché il virus continua a circolare”.
Sembra puntare più sulla prudenza Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, convinto che togliere le mascherine e green pass potrebbe portare a una sottovalutazione del rischio. “Meglio essere prudenti ora per arrivare preparati in autunno”.