Marijuana, il boom delle piantagioni. La mappa dei sequestri

Nel 2013 la quantità di marijuana sequestrata dalle forze dell’ordine è più che raddoppiata rispetto allo scorso anno. Ma escluso l’uso ‘domestico’, il vero fenomeno riguarda le piantagioni scoperte da carabinieri e polizia nelle campagne della Sardegna.

La più ‘organizzata’ (con tanto di sentinelle armate e telecamere di sorveglianza) è stata scoperta pochi mesi fa tra Ilbono e Loceri: 1.100 piantine. Ma il record appartiene alla coltivazione sequestrata ai primi di luglio nell’agro di Bortigali: 1.670 piante.

E ancora, sequestri a Bitti, in una zona poco distante dal parco di Tepilora (un migliaio di piante) e a Paulilatino (500 esemplari). Si difende bene anche la Baronia con Torpè e Lula, senza dimenticare Pula e la Barbagia, in testa Belvì e Gavoi.

A Nuoro va invece per la maggiore il ‘prodotto finito’: solo poche settimane fa, il sequestro di 400 chili di erba pronta per la vendita.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share