Nel 2013 la quantità di marijuana sequestrata dalle forze dell’ordine è più che raddoppiata rispetto allo scorso anno. Ma escluso l’uso ‘domestico’, il vero fenomeno riguarda le piantagioni scoperte da carabinieri e polizia nelle campagne della Sardegna.
La più ‘organizzata’ (con tanto di sentinelle armate e telecamere di sorveglianza) è stata scoperta pochi mesi fa tra Ilbono e Loceri: 1.100 piantine. Ma il record appartiene alla coltivazione sequestrata ai primi di luglio nell’agro di Bortigali: 1.670 piante.
E ancora, sequestri a Bitti, in una zona poco distante dal parco di Tepilora (un migliaio di piante) e a Paulilatino (500 esemplari). Si difende bene anche la Baronia con Torpè e Lula, senza dimenticare Pula e la Barbagia, in testa Belvì e Gavoi.
A Nuoro va invece per la maggiore il ‘prodotto finito’: solo poche settimane fa, il sequestro di 400 chili di erba pronta per la vendita.