Parte domani anche in Sardegna la Faimarathon, quattro le località coinvolte nella campagna nazionale di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” promossa dal Fai – Fondo Ambiente Italiano: Cagliari, Sassari, Nuoro e Ozieri. Piazze, monumenti, edifici e anche uno sguardo dall’alto sulla necropoli di Tuvixeddu.
Passeggiate culturali e guidate tra alcune ‘Piazze di Sardegna’, dalle 10 alle 17. A Cagliari saranno presenti 100 ciceroni, alcuni illustrissimi e altri meno noti, che faranno da guida ai visitatori. “A loro spetta il compito di far conoscere la storia di questi luoghi perché i cittadini possano riappropriarsi delle piazze e riaffezionarsi a questi ‘agorà’ ricchi di storia e bellezza. Allo stesso tempo lanciare un monito alle amministrazioni perché intervengano laddove regna l’incuria”, spiega Maria Antonietta Mongiu, presidente del Fai Sardegna.
Iscrizioni online sul sito del Faimarathon o prima della partenza presso uno dei 10 banchetti Fai, uno per ogni piazza. Agli iscritti Fai al prezzo di 4 euro sarà distribuito un kit compreso di zaino, pettorina, itinerario della maratona, biglietto d’ingresso omaggio in uno dei Beni della Fondazione e un adesivo. Chi non è iscritto paga 10 euro se si fa consegnare il kit o può partecipare con un’offerta libera alla maratona.
Chi partecipa alla Faimarathon può partecipare anche al concorso fotografico “Scatti di felicità” che prosegue fino al 26 ottobre e che mette in palio weekend per due persone in alcune grandi città italiane.
(Foto d’archivio)