“Nutro profondi dubbi sulla corretta gestione dell’ordine pubblico da parte della Questura di Cagliari in occasione della manifestazione del 3 novembre scorso contro l’esercitazione della Nato denominata Trident Juncture“. Lo dichiara in una nota il deputato di Sel Michele Piras.
“Aver negato l’autorizzazione al corteo del 3 novembre in particolare appare una grave forzatura delle norme esistenti, del dettato costituzionale, delle più corrette ed equilibrate pratiche di gestione dell’ordine pubblico, che non trova giustificazione in alcun “comprovato motivo di sicurezza o di incolumità pubblica” (art.17 Costituzione). La mancata autorizzazione e la spropositata esibizione muscolare delle forze dell’ordine sul territorio ha creato un clima di tensione del quale non solo non si avvertiva il bisogno ma che ha impedito ai cittadini di manifestare liberamente il proprio pensiero e la propria opinione, gettando le basi per sporadici tafferugli che ovviamente hanno monopolizzato le cronache, soffocando il messaggio di una manifestazione pacifica e pacifista contro l’occupazione militare. Questo clima ormai si ripropone da mesi e sta determinando una oggettiva compressione del diritto delle persone a manifestare, ecco perché ho depositato una interpellanza al Ministro dell’Interno”.