Maltempo, tregua in tutta la Sardegna: ancora sotto controllo le dighe del Nuorese

Il maltempo regala una tregua alla Sardegna. Nelle ultime tre ore, le precipitazioni nel settore orientale sono state deboli, ma rimane in vigore fino alle 18 l’allerta arancione per rischio idrogeologico. La Protezione Civile regionale continua a monitorare attentamente i corsi d’acqua e le dighe.

Il fiume Flumendosa, a Ponte Brecca, ha raggiunto un livello di 3,36 metri, sopra la soglia S2, ma in diminuzione. Il Cedrino, a Bartara, è stabile a 0,91 metri, mentre a Onifai si mantiene a 2,48 metri, entrambi sopra la soglia S2. “Si segnala inoltre un incremento del livello idrometrico del Tirso presso il rifornitore Tirso, intorno a 1,30 metri”, riporta l’ultimo bollettino del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile.

Le dighe del Nuorese sono in pre-allerta per potenziali rischi: la diga di Maccheronis scarica con una portata di 130 m³/s, mentre Nuraghe Arrubiu, Monti di Deu e Govossai rilasciano acqua verso il bacino di Gusana a una portata di 6,5 m³/s. Nell’invaso di Flumineddu la portata è di 68 m³/s, e nella diga di Pedra ‘e Othoni è di 170 m³/s.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share