Maltempo, nuova allerta gialla fino alla mezzanotte di martedì

Nuova allerta meteo in Sardegna. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta gialla, dunque criticità ordinaria, per rischio idrogeologico nei territori dell’Iglesiente, Campidano, Flumendosa Flumineddu e Gallura. L’allerta sarà valida fino alla mezzanotte di domani martedì 9 novembre.

“Un vortice depressionario sta interessando l’Isola con l’afflusso di correnti sud-orientali umide e instabili – spiega il primo maresciallo Marco Formicola dell’ufficio meteo dell’Aeronautica militare – il cielo martedì sarà nuvoloso o molto nuvoloso, con piogge nel pomeriggio sui versanti meridionali e orientali”.

Nel tardo pomeriggio e in serata, secondo le previsioni, ci sarà un notevole peggioramento con piogge diffuse e temporali localmente forti nei versanti orientali. “In particolare – precisa l’esperto – saranno interessate dai fenomeni l’Ogliastra, la Gallura e gran parte del Sarrabus”.

I cumulati previsti potranno raggiungere i 50/70 millimetri in sei ore (in un anno cadono circa 600 millimetri di pioggia). Mercoledì 10 ancora cielo nuvoloso con isolate piogge sempre sul versante orientale e una leggera intensificazione nel pomeriggio. I venti soffieranno da scirocco fino a mercoledì sera con raffiche di circa 50 chilometri orari. Da giovedì 11 i venti ruoteranno a maestrale: domenica sono previste punte di 100 chilometri all’ora. Le temperature rimarranno stazionarie fino a giovedì con massime tra i 20/23 gradi, per poi scendere domenica a 15/16 gradi.

Come sempre la Protezione civile ricorda che in presenza di fenomeni temporaleschi “è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza. Mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni e sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile. Vietato attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo così come sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e di attraversare sottopassi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share