Maltempo, è ancora l’allerta sull’Isola: criticità arancione

La perturbazione atlantica, dice il Dipartimento, rimarrà attiva anche nella giornata di domenica, con fenomeni più intensi sul nord-est e sulle regioni occidentali dell’Italia, con un notevole rinforzo dei venti. Dalle prime ore di domenica i temporali, che potranno essere accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, interesseranno la Sardegna e, successivamente, Lazio, Umbria, parte di Abruzzo e Molise, Campania.

Viste le condizioni del territorio, il Dipartimento ha valutato una criticità rossa per rischio idraulico su tutta la pianura padana, dai settori lombardi a quelli emiliani e di Rovigo, mentre la criticità resta rossa, ma per rischio idrogeologico localizzato sulla Liguria di Levante e sui settori nordoccidentali lombardi.

È stata valutata criticità arancione per rischio idrogeologico anche sui restanti settori della Lombardia e dell’Emilia, sul Veneto settentrionale e sul Friuli Venezia Giulia, nonché su Sardegna, Umbria, Lazio e settori costieri della Campania. Il maltempo durerà fino a giovedì.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share