Maltempo, la solidarietà dell’Isola per chi non può tornare a casa

Il primo è stato S’Incontru, locale di Cagliari, in viale Trieste, che ha offerto ospitalità agli studenti pendolari che, visto il forte maltempo, non potevano tornare a casa. Poco dopo è arrivato l’invito dalla pizzeria Quentin di Monserrato. Nel corso della serata, mentre la situazione si aggravava con forti temporali in tutto il Cagliaritano e la notizia della chiusura della strada 195 in direzione Capoterra, Uta e Sarroch, si sono moltiplicate le offerte di ospitalità: ristoranti (tra questi anche lo chef Manuele Fanutza, a Nuxis), locali, pizzerie, bar, persino privati hanno offerto i loro spazi per accogliere chi, nell’emergenza, non avrebbe potuto raggiungere la propria abitazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share