Maltempo, in Sardegna pioggia battente ma pochi disagi

Piove ininterrottamente dalla scorsa notte in gran parte della Sardegna. Come previsto dalla mezzanotte di ieri fino alla stessa ora di oggi, l’Isola è stata investita da un’ondata di maltempo che ha portato la Protezione civile a lanciare l’allerta con criticità moderata (arancione) per Iglesiente e Campidano e ordinaria (gialla) per Montevecchio, Flumendosa e Tirso. L’allerta poi è stata declassata: criticità ordinaria (gialla) in Campidano e Iglesiente dalla mezzanotte di oggi e fino alle 6 del mattino di domani e in Gallura dalle 14 a mezzanotte. La situazione, quindi, va lentamente migliorando anche se ci sono problemi nella registrazione dei fenomeni a causa di un gusto al radar del servizio meteo dell’Arpas situato sul Monte Rasu. “Da ieri sera – fa sapere l’agenzia – il monitoraggio è svolto senza l’ausilio delle informazioni radarmeteorologiche, con i limiti che ciò comporta”. Secondo le previsioni dell’Arpas, “il corpo nuvoloso che sta transitando sulla Sardegna mostra un progressivo abbassamento del top delle nubi mentre progredisce da ovest verso est. Persistono ancora moti convettivi associati a fulminazioni sul canale di Sardegna. I cumulati caduti sull’Isola dalla mezzanotte sono moderati”.

Oggi pioggia battente e qualche temporale in quasi tutto il Sulcis, il Cagliaritano e il Campidano. Il servizio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu ha registrato tra le 2 di notte fino alla tarda mattinata 33 millimetri di pioggia. Fortunatamente non si segnalano particolari disagi. Allagamenti a Cagliari, in particolare a Marina Piccola, in piazza degli Arcipelaghi, lungo l’Asse Mediano, all’altezza dello svincolo per Genneruxi, e in viale Merello, dove sono saltati alcuni tombini. Sul posto stanno operando gli agenti della polizia municipale e i vigili del fuoco. Secondo le previsioni dell’ufficio meteo dell’Aeronautica per tutta la giornata di oggi il cielo rimarrà nuvoloso con piogge anche forte nel Sulcis, nel Campidano e nella parte orientale dell’Isola. Una attenuazione dei fenomeni dovrebbe arrivare in tarda serata, anche se qualche temporale potrebbe ancora registrarsi domani mattina nel Campidano. Poi arriveranno le schiarite. Confermato il calo di quattro gradi delle temperature: le massime di oggi si sono assestate tra i 14 gradi di Sassari e i 18 di Oristano.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share