Maltempo, i contributi della Regione. Fondi per le calamità degli anni scorsi

“Tra maggio 2018 e luglio 2020, il maltempo ha imperversato in Sardegna con eccezionali precipitazioni e forte vento, determinando l’esecuzione di opere e interventi in emergenza da parte di numerose Amministrazioni comunali. La Regione si era impegnata a sostenere l’impegno di questi Comuni in difficoltà”. Lo ha ricordato l’assessore all’Ambiente, Gianni Lampis, delegato alla Protezione civile, dopo l’approvazione della delibera, da parte della Giunta regionale, che riguarda i contributi per gli eventi atmosferici del 2018, 2019 e 2020.

La Protezione civile ha esaminato le richieste di contributo con la documentazione sulle spese sostenute e, dopo aver eseguito i sopralluoghi e le verifiche tecnico-amministrative, ha ritenuto ammissibili le richieste di contributo per le eccezionali precipitazioni a favore di sette Comuni, per un totale di 563.075 euro: Perfugas (novembre 2019) 182.733; Maracalagonis (dicembre 2019) 156.583; Orroli (maggio e giugno 2018) 81.650; Arzana (luglio 2020) 72.924; Villanovafranca (agosto 2018) 43.499; Soleminis (dicembre 2019) 21.956; Serdiana (dicembre 2019) 3.727. (Foto d’archivio)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share