Maltempo, forte vento di maestrale nell’Isola: disagi nei porti del nord

Il maltempo, con forte vento di maestrale, ha colpito anche la Sardegna e in particolare la Gallura, con alcune navi che hanno dovuto subire un cambio di programma nell’approdo nei porti del Nord Sardegna. I problemi maggiori si sono riscontrati a Porto Torres, dove le banchine sono più esposte al vento di maestrale. La nave Megaexpress della Corsica-Sardinia Ferries in arrivo da Tolone non è partita per precauzione, riprenderà le normali corse domani. Sempre a Porto Torres la nave Sharden della Tirrenia, in arrivo da Genova, il cui attracco era previsto questa mattina è stata dirottata nel più sicuro porto di Olbia e da qui ripartirà questa sera verso il porto ligure. La compagnia di navigazione ha già previsto alcuni pullman per il trasferimento dei passeggeri via terra da Olbia a Porto Torres e viceversa. Problemi anche a Golfo Aranci dove la nave Corsica Victoria ha attraccato questa mattina con alcune ore di ritardo.

Disagi anche nel Cagliaritano, a Oristano e nel Sulcis. In particolare, al molo Sant’Elmo a Cagliari, un’imbarcazione che era ormeggiata è affondata a causa della mareggiata. Il natante, lungo circa una decina di metri, era già danneggiato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che si occuperanno di recuperalo appena le condizioni meteo lo permetteranno. Sempre i pompieri questa mattina sono intervenuti a Villaputzu, nel Sarrabus, per alcuni rami pericolanti e a Iglesias per la caduta di alcuni cornicioni. A Oristano un grosso ramo di un albero è caduto sulla strada, colpendo in pieno e danneggiandola un’auto in sosta. Alberi crollati e cornicioni sulla strada anche a Nuoro, dove sono intervenuti i vigili del fuoco.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share