Maltempo, disagi nell’Isola. Pirri allagata. Burcei senza elettricità

Strade, scantinati, negozi e addirittura il centro commerciale allagato. L’ondata di maltempo piombata nel sud Sardegna sta creando non pochi problemi e disagi. Un’intera zona di Cagliari, la municipalità di Pirr,i è completamente allagata e il traffico è stato deviato. Sul posto stanno lavorando gli agenti della polizia municipale. Allagamenti in città anche in viale Marconi, viale Poetto, lungo l’Asse Mediano e le bretelle di collegamento: alcune auto sono rimaste bloccate in gigantesche pozzanghere d’acqua. Strade piene d’acqua anche a Quartu Sant’Elena e Quartucciu dove l’acqua è entrata anche all’interno del centro commerciale.

Un intero paese montano del Cagliaritano, Burcei, senza elettricità, strade allagate in centro a Cagliari, tombini saltati, e la statale 387 chiusa al traffico all’altezza del bivio per Solemins (Cagliari). Il ciclone Mediterraneo fa sentire i suoi effetti tra il Sulcis, il Cagliaritano e tutto il sud Sardegna. A Muravera, vicino a Cala Pira – una nota località turistica della costa sud occidentale, le case sono finite sott’acqua. Non si contano i disagi e i danni per i cittadini: anche in centro a Cagliari alcune case, ma soprattutto gli scantinati, sono stati invasi dall’acqua. A Burcei il Comune ha emanato un avviso alla popolazione che è stato sollecitato l’intervento di riparazione del guasto della rete elettrica che sta colpendo l’intero comune”.

Dopo la chiusura di questa mattina è stata riaperta la strada statale 554 a Selargius, in provincia di Cagliari. L’interruzione al traffico è stata decisa a causa di un allagamento dovuto alle forti piogge. La strada è stata chiusa tra i chilometri 2.9 e 3.6 e il traffico è deviato sulla strada statale “131 dir”. Sul posto sono presenti polizia stradale e squadre Anas impegnate nella gestione della viabilità.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share