Approvati i criteri per l’assegnazione dei contributi ai cittadini che hanno subito danni al patrimonio privato e alle attività produttive a causa delle eventi calamitosi del 18 novembre 2013. Lo ha deciso la Giunta, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente, Donatella Spano. La cifra è pari a 4 milioni di euro, sarà suddivisa equamente tra privati e attività economiche e produttive, secondo il piano di ripartizione già approvato dalla Giunta lo scorso agosto. Il mandato per l’attuazione del programma degli interventi viene conferito alla Direzione generale della Protezione civile. “Un altro passo a sostegno dei danni ai privati colpiti da calamità naturali, una categoria a cui stiamo rivolgendo grande attenzione come testimonia l’approvazione dello scorso novembre del disegno di legge 172/2014, dedicato agli interventi a favore dei privati e delle attività produttive danneggiati da eventi calamitosi”, ha spiegato la titolare della Difesa dell’Ambiente.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…